Video – Robot Lavavetri: come sceglierlo, e i migliori 10
Se invece di adoperarvi per lavare i vetri aspettate, e sperate che un temporale ve li pulisca alla meno peggio, beh… non siete i soli. Una buona percentuale di proprietari di case considera la pulizia delle finestre una delle faccende più faticose e noiose. Per fortuna, da qualche anno, sono disponibili sul mercato i robot lavavetri automatici per la pulizia di finestre, vetrate e superfici lisce in genere.
Come scegliere un robot lavavetri
Il problema più comune dei robot lavavetri è la loro difficoltà nel pulire degli angoli delle finestre. Molte persone lo trovano un inconveniente di minor conto, altri ricorrono in alcuni casi a un piccolo ritocco manuale. I tamponi o le spazzole circolari possono infatti non riuscire a raggiungere tutti gli angoli, mentre un dispositivo dai bordi quadrati può rivelarsi migliore.
Aspirazione a vuoto e magnetica
Un robot deve aderire alla finestra per svolgere il proprio lavoro, e lo fa tramite l’aspirazione a vuoto, o la connettività magnetica: ogni sistema ha i suoi pro e contro. L’aspirazione a vuoto è comoda, e funziona sulla maggior parte dei vetri, ma potrebbe non essere perfetta se il livello di umidità è elevato: ecco quando la fune di sicurezza (data in genere in dotazione) torna utile. La connettività magnetica può essere più complessa, ma crea anche una presa più potente.
Modalità di controllo e programmi di pulizia
Molti modelli di robot lavavetri dispongono di più programmi di pulizia, che essenzialmente sono percorsi o direzioni da seguire durante la pulizia delle vetrate. Si può controllare il robot tramite un telecomando o un’app per smartphone, in modo da potersi mettere comodi e guardarlo lavorare, piuttosto che riposizionarlo continuamente o doverlo guidare. Se ritieni che la finestra o la superficie da pulire necessita di una passata extra, per un lavoro perfetto, un telecomando è comodo e utile.
Tamponi umidi o asciutti?
I modelli più costosi di robot lavavetri possono essere dotati di speciali tamponi in microfibra, per la pulizia a secco o a umido. I panni asciutti sono i migliori per rimuovere la polvere, mentre i tamponi umidi funzionano con un detergente. Scegli preferibilmente robot già venduti con tamponi aggiuntivi. I panni in microfibra sono lavabili, riutilizzabili, e non lasciano fibre sulle superfici, dopo la pulizia.
Cos’è la fune di sicurezza, e come funziona con un robot lavavetri?
Uno dei migliori motivi per acquistare un robot lavavetri, è che può pulire finestre poste in alto, o dove non puoi arrampicarti senza rischi. I robot lavavetri possono anche lavorare sottosopra, per pulire l’interno dei lucernari. La fune di sicurezza può essere elastica, e va ovviamente assicurata prima di posizionare il robot lavavetri sulla finestra.
Posso usare un robot lavavetri sui pannelli solari posizionati sul tetto?
I robot lavavetri lavorano su quasi tutte le superfici continue lisce o leggermente strutturate, senza spazi vuoti o aree sollevate o abbassate. Se i tuoi pannelli solari soddisfano questi criteri, non ci sono problemi. Una preoccupazione è che il robot possa cadere dal bordo, se i suoi sensori non lo rilevano. Quasi tutti i robot (tranne i modelli più economici) rilevano comunque i bordi delle superfici, anche quelle prive di cornici.
Il video seguente illustra la tipica operatività di un modello comune di robot lavavetri.
Qui di seguito i 10 modelli migliori di robot lavavetri che sono stati selezionati, e che rappresentano lo “stato dell’arte” di questa tecnologia relativamente nuova.