Video – Parliamo di Buddismo e dintorni
Nato in India nel VI e V secolo a.C., il buddismo è una religione non teista (non si crede in un Dio creatore), ed è anche considerato un filosofia e una disciplina morale.
Il buddismo fu fondato dal saggio Siddhartha Gautama (il Buddha) che, secondo la leggenda, era stato un principe indù prima di abbandonare la sua posizione e la sua ricchezza, per diventare un asceta spirituale e, infine, un essere illuminato che ha insegnato agli altri i mezzi con cui potevano sfuggire al samsara: il ciclo della sofferenza, della rinascita e della morte.
Il buddismo ha una forte componente individualistica: ognuno ha la responsabilità della propria felicità nella vita. Buddha ha presentato le Quattro Nobili Verità come principi guida: c’è sofferenza nella vita; la causa della sofferenza è il desiderio; porre fine al desiderio significa porre fine alla sofferenza; e seguire uno stile di vita controllato e moderato porrà fine al desiderio, e quindi alla sofferenza.
Per raggiungere questi obiettivi, il Buddha ha presentato il Nobile Ottuplice Sentiero: retta fede, retta determinazione, retta parola, retta condotta, retta occupazione, retto sforzo, retta consapevolezza, e il giusto samadhi – o meditazione. Secondo la pratica buddista, seguire il Nobile Ottuplice Sentiero alla fine risulterà nella liberazione dal samsara.