Video – Metà giocattolo, metà esperimento scientifico: Feel Flux lascia tutti a bocca aperta
Chiunque può usare un fidget spinner o una palla antistress, magari per rilassarsi in ufficio e concentrarsi lasciando vagare la mente, ma non è così comune per un gioco da scrivania stuzzicare anche la curiosità scientifica: è proprio questo che fa Feel Flux.
Una sfera magnetica delle dimensioni di una biglia viene fatta cadere in un corto tubo in alluminio. Ma, invece di passarvi attraverso con la sua velocità originale, la biglia (in realtà un potente magnete) genera una corrente elettrica nel tubo, che ne rallenta la caduta come per magia prima che attraversi la cavità, e risenta di nuovo di tutti gli effetti della gravità.
Questo strano fenomeno è noto come Legge di Lenz, dal fisico russo che lo scoprì oltre 200 anni fa.
Il video aiuta a spiegare la cosa dal punto di vista scientifico, ma la scienza non è necessaria per stupirsi, giocare e sentire la sensazione di questa strana anomalia che accade proprio tra le tue mani. Come ha detto l’Economist, recensendo lo Feel Flux: “Guardare questa sfida alle leggi della natura è innegabilmente ipnotico“.
Feel Flux funziona senza batterie e senza alcuna elettronica, e considerando che i magneti possono porre alcuni problemi di sicurezza, viene fornito con uno scudo anti-magnetico in legno per tenere sotto controllo la biglia, e consentire di riporla ovunque con tranquillità.
Per quanto riguarda i tubi, la loro progettazione impilabile consente di creare giochi sempre più interessanti, componendoli tra di loro.