Video – I migliori Deumidificatori: 5 modelli top
Perché sono necessari i deumidificatori?
Gli effetti dell’elevata umidità sulla salute non dovrebbero essere presi alla leggera. Oltre a rovinare i muri e a fare emanare un cattivo odore a mobili, tendaggi e vestiti, l’umidità potrebbe mettere a rischio la tua salute causando disidratazione, affaticamento, sonno scarso, crampi muscolari, accentuata sensazione di calore e persino svenimenti. Se tu o un membro della tua famiglia soffrite di asma, allergie o artrite, la situazione potrebbe essere anche peggiore.
Ciò che fanno i deumidificatori per affrontare questo problema è estrarre l’umidità dall’aria, ripristinandone i livelli a un livello più sano (e più confortevole). Con meno acqua nell’aria, ci sono meno muffe e condizioni di vita più sane.
Fattori chiave da considerare quando si acquista un deumidificatore
– Tipo di deumidificatore. Refrigerante, essiccante o per tutta la casa; il tipo di deumidificatore sarà determinato dal tuo budget e dalle condizioni climatiche medie della tua regione.
– Capacità del deumidificatore. Ogni casa ha condizioni di umidità uniche. Il nostro suggerimento è di scegliere deumidificatori centralizzati per aree superiori a 300 metri quadrati, un’unità da 22 l/giorno per aree fino a 280 metri quadrati, un’unità da 17 l/giorno per aree fino a 220 metri quadrati, e un’unità da 9 litri/giorno per aree fino a 100 metri quadrati.
– Capacità del serbatoio dell’acqua. Più grande è, meglio è, anche per il livello di manutenzione richiesto.
– Drenaggio continuo. Questa è una caratteristica desiderabile, poiché non dovrai svuotare il serbatoio ogni volta che si riempie.
– Capacità di filtrazione dell’aria. Un grande vantaggio per qualsiasi unità, poiché preverrà le affezioni respiratorie.
– Livello di rumore. Più è silenzioso, meglio è. Le unità disseccanti tendono ad eccellere in questo senso, soprattutto rispetto ai costosi condizionatori.
– Controllo dell’umidità. Una caratteristica indispensabile al giorno d’oggi. Il controllo dell’umidità consente di selezionare la percentuale di umidità relativa alla quale l’unità si fermerà. Pensa a questa funzione come un termostato per l’umidità, invece che per la temperatura.
– Timer. Una funzione di risparmio energetico fortemente consigliata.
– Portabilità. A seconda delle tue esigenze, potresti volere un’unità con ruote per un facile trasferimento in stanze diverse, se necessario.
– Consumo di energia.
Ed ecco i 5 modelli migliori di deumidificatore consigliati:
[amazon_auto_links search=”Ariston Deos 12″ count=1 country=”it”]