| | | |

La Cyclette va bene per perdere peso e evitare la palestra?

Molti di noi optano per gli allenamenti a casa, in soggiorno, magari con una palestra domestica personalizzata: in questo caso – nove volte su dieci – è la cyclette a farla da padrone.

Le cyclette migliori sono meno ingombranti di un tapis roulant o di un cross-trainer, ti fanno risparmiare il viaggio fino alla palestra risparmiando tempo e evitando il traffico, e puoi godere degli stessi benefici per la salute nel comfort della tua casa.

Dunque la cyclette è la soluzione ottimale per tutti i tuoi obiettivi di perdita di peso e i problemi di allenamento in palestra. Giusto? Cerchiamo di capire se è vero.

Vantaggi e svantaggi

Se è vero che non c’è dubbio che una sessione di cyclette aiuterà a bruciare calorie, grassi e farà perdere peso (andare in bicicletta è un esercizio cardiovascolare che aumenta la frequenza cardiaca e brucia energia), ci sono vantaggi e svantaggi nell’affidarsi esclusivamente a una cyclette per raggiungere i propri obiettivi.

Le bici fisse sono a basso impatto, poiché rimuovono la reazione della forza del suolo attraverso le articolazioni, quindi utilizzarle è un ottimo modo per allenarsi e mantenere le articolazioni sane. Tuttavia tendono a sovraccaricare i fianchi. Se stiamo seduti tutto il giorno, i nostri muscoli si accorciano. Il ciclismo rafforza questi schemi muscolari, costituendo un buon esercizio di flessione dell’anca.

Una cyclette è poi l’ideale per chi ha bambini, poiché i genitori possono sorvegliare i pargoli e al tempo stesso ritagliarsi un po’ di tempo per se stessi.

Allo stesso tempo diversi studi hanno dimostrato che – i ciclisti su strada che utilizzano la cyclette per allenamenti a intervalli brevi e ad alta intensità – possono migliorare significativamente le prestazioni senza dover dedicarvi ore e ore di lavoro.

Inoltre, questa è una forma di esercizio che è praticamente accessibile a chiunque, con qualunque esperienza e capacità: praticamente tutti possono usare una cyclette indipendentemente dalla coordinazione, il che significa che puoi allenarti duramente senza doverti preoccupare troppo della tecnica. Con una cyclette è più facile fare progressi all’inizio, e i modelli più recenti possono dare letture come la potenza impiegata, la distanza percorsa e le calorie bruciate, in modo da poter monitorare facilmente il proprio allenamento.

Pedalare davanti alla televisione

L’idea di pedalare davanti alla televisione è sicuramente allettante. Per i professionisti del ciclismo da interni, va detto che la nuova generazione di rulli da bicicletta intelligenti è davvero eccezionale, e molti possono essere collegati ad app di allenamento come iFit, che utilizza Google Maps per simulare un percorso reale, o programmi di allenamento in realtà virtuale come Zwift. Il lato negativo è che sono piuttosto costosi (come per esempio Wattbike Atom e TechnoGym Bike Forma). Una buona cyclette rimane ancora, per la maggior parte di noi, la scelta migliore.

Un esercizio completo per ottenere il massimo

La maggior parte delle persone si sente a proprio agio in sella a una bicicletta, quindi c’è pochissima barriera all’ingresso. Dato che hai il controllo totale, puoi allenarti quando vuoi e quanto duramente lo desideri. In ogni caso non bisogna dimenticare che il lavoro sulla bici da seduto praticamente lascia i glutei – i tuoi muscoli più grandi – dormienti, e carica le cosce davvero pesantemente. Alternando pedalate da seduti a pedalate in piedi sui pedali, si possono allenare anche i muscoli posteriori della coscia, i polpacci e i glutei, nonché i muscoli della schiena, dei tricipiti, dei bicipiti, e delle spalle nella parte superiore del corpo.

Come ottenere quindi il massimo, da un allenamento su una cyclette? Bisogna lavorare costantemente su una pedalata completa come quella descritta, e aumentare la potenza dei muscoli posteriori della coscia e dei glutei. È anche importante che il sellino e il manubrio possono essere regolati sia orizzontalmente che verticalmente. Lavorare sulla resistenza è fondamentale, non si tratta solo di pedalare il più velocemente possibile. Variare l’intensità della velocità e della resistenza delle gambe ti aiuterà a stimolare diversi sistemi energetici e, naturalmente, l’allenamento a scatti è uno dei modi migliori per aumentare la forza.

Qui di seguito abbiamo selezionato le migliori cyclette per iniziare, così come qualche modello avanzato. Tutto pronto allora per un efficace allenamento casalingo?

Share on Facebook, X, ...

Similar Posts