| | |

Il Macinacaffè migliore: come sceglierlo, e i 10 modelli al top

Il caffè è forse la bevanda più apprezzata al mondo. In quanto tale, ha senso che la maggior parte dei bevitori di caffè voglia gustare la migliore tazza possibile. Ciò potrebbe significare doversi procurare chicchi di caffè da una certa parte del mondo, o da un particolare produttore.

Per molte persone, è semplicemente una questione di andare al bar preferito e ordinare.

Per i veri intenditori, è essenziale ottenere caffè intero tostato fresco, preferibilmente da una torrefazione locale, per poi preparare il caffè da soli a casa.

Ma non è così semplice. Non importa quanto sia fantastico il tuo produttore di caffè o quanto siano eccellenti i chicchi, se li surriscaldi durante il processo di macinazione o se ottieni una macinatura incoerente, il caffè non avrà il sapore che avevi in mente. Questo rende imperativo comprare il macinacaffè giusto.

Ci sono fondamentalmente due diversi tipi di macinacaffè tra cui puoi scegliere. Entrambi possono funzionare a seconda dei tuoi desideri e bisogni particolari, ma vorrai capire la differenza tra loro in modo da poter fare una scelta efficace.

Macinacaffè a lama

Sono un po’ simili a un robot da cucina, in quanto hanno una lama che li ricorda. In genere troverai questo tipo di macinacaffè meno costoso degli altri. Ciò non significa necessariamente che non sia possibile ottenere una macinatura decente, è semplicemente che funzionerà in modo diverso rispetto a quelli a fresa.

Ci sono alcuni che suggeriscono che questo non è affatto un macinacaffè, a causa del suo funzionamento. Poiché le lame girano in modo simile a una pialla rotante, tendono a tagliare, rompere e sbattere i chicchi. Non è di certo così che viene definita l’azione del “macinare”.

I chicchi vengono versati sopra le lame, e quindi ci sarà un pulsante che inizia a fare girare la lama o, se azionato a mano, bisogna azionare l’apposita manovella. Quando la lama inizia a girare romperà e taglierà i chicchi in pezzi più piccoli.

A seconda delle preferenze, potresti volere un chicco di caffè più fine o più corposo. Per avere il chicco di caffè più fine è sufficiente lasciare che le lame girino per un periodo di tempo più lungo, come quando lo si deve preparare per una caffettiera a goccia.

È importante quando si utilizza questo tipo di macinacaffè che si utilizzi un’azione pulsante piuttosto che un costante frullare della lama. Il motivo è che se si preme semplicemente il pulsante o si ruota la leva per creare una rotazione costante delle lame senza interruzioni, si genererà una certa quantità di calore che potrebbe danneggiare il chicco di caffè.

Alcuni dei punti positivi che potresti voler considerare a favore dei macinacaffè a lama, è il fatto che sono molto economici rispetto agli altri macinacaffè. È anche più veloce preparare il macinato, con questo tipo di strumenti.

Coloro che desiderano una tazza di caffè decente ma non eccezionale e vogliono anche la comodità di poterlo preparare abbastanza velocemente potrebbero dunque volere sposare questa scelta, ma non consiglierei questo tipo di macinacaffè se hai la possibilità di averne uno a fresa.

Macinacaffè a fresa

C’è un motivo per cui le persone che preparano il proprio caffè pensano che questo tipo di macinacaffè sia il migliore. Per prima cosa, è il tipo più comune che si trova nei locali raffinati.

Questo da solo è un fatto che è difficile trascurare quando si cerca di decidere quale di questi tipi di macinacaffè sia il migliore. È anche comune trovare questo tipo di macinacaffè utilizzato nelle case dei veri appassionati di caffè.

Un macinacaffè a fresa macina sul serio i chicchi di caffè, strofinandoli tra le superfici abrasive. Questo processo garantisce una macinatura molto consistente.

Le frese sono tutte uguali?

Se decidi di utilizzare un macinacaffè a fresa, dovrai però scegliere tra i diversi tipi. Essenzialmente esistono frese piatte e coniche.

Una fresa piatta utilizza appositi dischi, mentre una fresa conica utilizza coni che si trovano l’uno dentro l’altro. Non a tutti piace il macinacaffè piatto perché alcuni dei chicchi di caffè possono rimanere bloccati nelle frese, il che significa che nel processo ne perdi una parte.

Si dice che i macinacaffè conici siano molto più indulgenti quando è necessario apportare una regolazione per ottenere il macinato giusto. Sono insomma più facili da regolare.

Entrambi ci permetteranno di avere un buon risultato, ma se trovi che preferisci un tipo rispetto all’altro, allora dovresti semplicemente scegliere quello che ti piace di più.

Acciaio o materiale ceramico?

Chiunque acquisti un macinacaffè scoprirà che dovrà scegliere tra quelli in acciaio e quelli in ceramica. Ancora una volta, entrambi faranno un ottimo lavoro.

Coloro che credono che le lame in acciaio producano risultati migliori, sostengono che sono in grado di produrre una distribuzione delle particelle più uniforme.

È importante rendersi conto che per l’utente medio questo è più un dibattito intellettuale che un fatto assoluto. Le frese in ceramica sono ugualmente resistenti e per la maggior parte degli utenti faranno un lavoro essenzialmente identico.

Alcuni dicono che la ceramica è particolarmente adatta per le miscele fatte per l’espresso, mentre l’acciaio è considerato migliore per gli altri tipi di preparazione.

Quale di questi sarà il migliore per te è davvero la tua preferenza. La persona media noterà poca o nessuna differenza tra loro.

Macinacaffè manuale o elettrico?

Molto spesso una fresa manuale può produrre una qualità altrettanto buona di quella elettrica. C’è anche chi ritiene che questo tipo di macinacaffè produca fondi più fini. Il reale svantaggio è il fatto che si tratta di un processo più lento.

Se vuoi qualcosa che faccia un ottimo lavoro e lo faccia più facilmente e in meno tempo, allora potrai scegliere una versione elettrica. Un macinacaffè manuale potrebbe richiedere fino a 10 minuti per preparare il macinato adatto per l’espresso.

Pensieri finali

Il caffè è una bevanda che gran parte del mondo ama in modo assoluto. Alla fine, prezzo, tempo e praticità sono i tre criteri principali da considerare nella scelta di un macinacaffè, da tenere in mente quando si decide quale tipo acquistare.

Stabilisci semplicemente quali sono le cose più importanti per te, e poi procurati l’attrezzatura che ti aiuterà a ottenere i migliori risultati che stai cercando. Se riesci a preparare facilmente una tazza di caffè superiore alla media e puoi rilassarti e godertela, allora questo è tutto ciò che conta davvero.

Qui di seguito una selezione dei 10 migliori macinacaffè che è possibile acquistare comodamente online su Amazon Italia, almeno a nostro giudizio (e dei numerosi clienti che li hanno acquistati).

Share on Facebook, X, ...

Similar Posts