Cyber Monday: come risparmiare sui tuoi acquisti tecnologici
Il Cyber Monday si tiene il quinto lunedì del mese di Novembre, esattamente 3 giorni dopo il Black Friday, ovvero il primo lunedì dopo il weekend del Ringraziamento celebrato negli USA.
La differenza tra Black Friday e Cyber Monday è che mentre il Black Friday viene celebrato dai negozi online e fisici, le offerte del Cyber Monday sono solo online. Inoltre, sebbene si parli di un singolo giorno, le promozioni di solito partono già dal week-end, il così detto “Cyber week-end”. Spesso le vendite del Cyber Monday superano quelle del Black Friday.
Le offerte del Cyber Monday sono relative all’elettronica di consumo, anche se spesso non sono presenti esclusivamente prodotti tecnologici. In particolare le offerte del Cyber Monday di Amazon interessano prodotti soprattutto tecnologici, ma anche di altre categorie: smartphone, tablet, PC, laptop e gadget come cuffie e auricolari wireless, controller per console, cover, caricabatterie, smart TV, capi d’abbigliamento e accessori moda, giochi, giocattoli, mobili e complementi d’arredo, macchine del caffè, aspirapolvere senza fili e robot e tanto altro.
Che vogliate fare un regalo di Natale o semplicemente trovare i migliori articoli di elettronica, le promozioni del Cyber Monday potrebbero proprio farvi risparmiare una bella sommetta.
Creato in origine dalle aziende per incoraggiare le persone a fare shopping online con saldi e offerte speciali, oggi il Cyber Monday è considerato appunto una naturale estensione del Black Friday, nonché il giorno che chiude la cosiddetta Black Week. Per la precisione il termine Cyber Monday venne coniato nel 2005 da Ellen Davis, vicepresidente della National Retail Federation. Il Cyber Monday di Amazon è quello più famoso, ma ormai è tradizione per tutti i principali e-commerce e catene di negozi prolungare le offerte del Black Friday per tutto il weekend, fino al lunedì seguente.